Il Gruppo Rekobalt in collaborazione con A.N.P.I e Comune di Recoaro Terme presenta la camminata lungo il sentiero del partigiano. Un percorso suggestivo immerso nella natura. Figuranti in abiti storici vi racconteranno la storia dei partigiani che hanno solcato questo sentiero.
TAPPE
1-Il vostro viaggio inizierà in Contrada Fonte Abelina dove potrete osservare la Casa di Marco, luogo di importanza storica per tutta la Valle dell’Agno.
2-Proseguendo arriverete a “Contrada Caille” dove
incontrerete la “mamma dei partigiani” che vi racconterà del suo ruolo fondamentale nella missione “Dardo”.
Qui potrete gustare un ottimo panino.
3- Continuando lungo il percorso arriverete in località “Teda Strasina”, un punto panoramico dove dei figuranti racconteranno alcuni episodi accaduti a “Malga Campodavanti”, base principale dei Partigiani Recoaresi. Qui potrete fare una piccola pausa dove sarete allietati con della musica dal vivo.
4-Terminerete il vostro cammino sul Monte Spitz, dove vedrete i resti dell’albergo Spitz bruciato dai Nazisti con l’intento di eliminare la Resistenza Partigiana. In questa ultima tappa degusterete il tipico caffè Cimbro Recoarese prima della discesa.
L’evento si terrà dalle 8:30 alle 13:30.PARCHEGGIOAmpio parcheggio libero ben segnalato nelle vicinanze della partenza.
EQUIPAGGIAMENTO
Sarà un percorso collinare di media difficoltà (no passeggini), si consiglia abbigliamento sportivo, scarponcino (consigliato l’uso dei bastoncini).
Solo mediante l’utilizzo della mascherina si potrà accedere al percorso causa covid.
https://www.facebook.com/events/375875973779718/?ref=newsfeed