
Come Raggiungere
Si sale la strada che da Schio porta il pian delle Fugazze, giunti al rifugio Nerone Balasso si svolta a destra nell’ampio posteggio , perché l’accesso a Malga Prà è solo per mezzi autorizzati , ricordo che il posteggio è divenuto a pagamento e che il ticket lo si può trovare presso il Rifugio stesso.
Descrizione
In prossimità della malga Prà si scende lungo il torrente per circa 20 minuti fino a raggiungere la passerella situata proprio sopra la cascata, salendo su questa passarella si potrà ammirare in tutta la sua altezza la cascata di brazzavalle vista la presenza di un piano di vetro trasparente sul pavimento mentre ci si potrà affacciare per poterla vedere direttamente . Il sentiero non presenta difficoltà tecniche è praticabile quindi a tutte le persone, la massima attenzione va prestata nelle alla Passarella . Nella discesa ci sono alcuni punti un pò complessi , e che meritano più attenzione , per il resto è una piccola e modesta escursione , che però se viene completata con un pic-nic bordo laghetto oppure perché no , una visita all’Ossario del Pasubio renderà questa escursione per tutti.
