Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 1h30
Dislivello totale : 500 m
Quota massima raggiunta : 890 m
Arrivati al centro di Arsiero si mette l’auto in piazza del municipio vicino alla Chiesa , attenzione non metterla nel posteggio a disco orario , poi si prosegue a piedi e si sale verso la caserma dei carabinieri , cioè la strada proprio davanti alla chiesa che sale verso Posina , si prosegue fino a superare il centro abitato e si traversa la strada che porta a Posina Laghi , si sale nella piccola chiesa di San Rocco e a destra parte il sentiero , questo sentiero entra poi all’altezza del baito Smaniotto nel 542 per proseguire verso la cima , rimane quindi un sentiero poco utilizzato , perche a mio avviso il più bello che sale sul Cimone rimane il 542 anche se devo dire che presenta alcuni passaggi di notevole interesse storico e panoramico con diverse caverne per postazioni di ricovero ed inoltre un discreto panorama sulla conca di Arsiero . Il sentiero non presenta difficoltà alpinistiche anche se presenta dei cambi di pendenza che potrebbero per alcuni essere difficile , anche se la loro lunghezza e veramente relativa.