Tempo di percorrenza del sentiero solo andata: 3h20
Dislivello totale : 653 m
Quota massima raggiunta : 1835 m
Si sale in auto fino ad Arsiero e si prosegue verso Posina , si prosegue dritti fino a salire nel passo della Borcola dove inizia la val Terragnolo che porta a Rovereto da li si prosegue a piedi salendo il segnavia 124 . Il sentiero sale in prima parte abbastanza ripido in un sottobosco molto bello e tenuto abbastanza bene , per poi passare nella vecchia cava della Borcola ed uscire dal bosco nella zona della Borcoletta , da li si prosegue passando sui roccioni del Coston dei Laghi per poi arrivare sul mote maggio dove se il tempo atmosferico lo permettera si potrà ammirare un panorama molto interessante a 360 gradi , da li proseguendo per la strada sterrata a destra si continua fino ad entrare in una radura che poi porterà direttamente a Passo Coè ricordo che nell’altipiano di Passo Coè si può visitare sia la Base Tuono testimone della guerra fredda e la tristemente famosa Malga Zonta per l’eccidio ed i fatti dei partigiani nel 1945 , c’è anche il laghetto artificiale adibito per la neve nel periodo invernale .
Un altro itinerario quello che io ho tratteggiato porta a passo Coè ma aggirando il monte Maronia e il Cengio Rosso fino ad arrivare sulla strada asfaltata che da fondo Piccolo porta a Passo Coè , per poi proseguire sempre con il segnavia 124 fino a rifugio Camini e poi salire sulle piste da sci di Folgaria fino ad arrivare al Forte Sommo Alto proseguendo a destra , e poi continuando a salire sulle piste da sci si sale sul Plaut e si scende fino a Passo Coè . Questo e molto bello perche dopo il monte Maggio prosegue a sinistra per una mulattiera che costeggia la val Terragnolo fino ad arrivare ad incrociare il 136 che porta al Forte Dos delle Somme e poi a Serrada.
Mentre se si scende a sinistra si passa sul rifugio Stella d’Italia e poi si scende fino a Francolini cioè si arriva fino in Folgaria , sempre con il segnavia 124 e nelle vicinanze delle piste da sci .
Una cosa importante che devo segnalare , il sentiero 124 parte da Carbonare ed arriva fino al Passo della Borcola , in quanto fa parte del sentiero E5 , io ritengo più opportuno documentarlo in 2 parti visto che per chi lo sale farlo tutto intero possa risultare complesso a livello logistico .