Percorrendo alcuni sentieri sul Pasubio , magari meno praticati si può arrivare in questo luogo , che per molte persone e un luogo come un’altro , si tratta invece della centrale elettrica austroungarica , situata appena dopo la selletta del groviglio provenendo dal sentiero 120 che passa per la Chiesetta di santa Maria mentre se si proviene da 105-105B dopo la selletta del Roite . La centrale e molto grande , veniva utilzzata per produrre la corrente utilizzate per l’illuminazione , le pompe e i perforatori per poter scavare le gallerie da mina . Le sue stanze sono molto grandi capaci di avere al loro interno macchinari di notevole dimensione , il suo interno non e in perfette condizioni in quanto presenta tutti i materiali di sostegno e pavimentazione molto marci , dentro si possono ancora trovare gli isolatori in porcellana , praticamente la centrale e sconosciuta . Consiglio a chi sale in Pasubio di prendersi almeno una volta la briga di visitarla , tanto per poter rendersi conto di come operavano gli austriaci sul fronte.
Ciao, complimenti per questo tuo blog e per tutte le camminate che hai fatto.
Volevo chiederti: riusciresti a segnarmi con un puntino sulla mappa del CAI dove si trova questa ex-centrale? Se vuoi, scrivimelo pure via e-mail.
Ciao
Ciao Gian Paolo sono molto contento ti piaccia il mio blog , come vedi ho provveduto a segnalare la centrale elettrica sulla mappa e ho aggiunto il segnavia che si trova poco prima della centrale che comunque e situata sulla zona tra la selletta del groviglio e la selletta del piccolo Roite …ciao e grazie dei tuoi complimenti …buon cammino
Grazie, molto gentile! Ora ho capito dove si trova. Spero di riuscire ad andarci presto…
Sul Pasubio non si va mai troppe volte, ogni volta si vede quacosa di nuovo…
Grazie e continua così. Ciao