Arrivati al Rifugio Nerone Balasso sulla destra esiste un ampio posteggio , da li si prende il sentiero 300A di Raccordo con il 300 della Val Canale , si sale fino ad uscire dal bosco e si entra nell’ampia valle continuando a salire la valle si può notare un masso al centro , abbastanza grosso , a destra del masso si notano i ghiaioni del 311 direttissima Val Canale mentre dritto al masso si entra nel Boale , questo percorso non e molto complesso ed è ideale per i primi approcci invernali , ovvero per chi inizia le prime esperienze con le salite invernali , e magari per le prime uscite farsi guidare da PERSONE ESPERTE . Poi devo ricordare che le risalite invernali devono essere affrontate con i MATERIALI INVERNALI , E CHE IL FATTORE TEMPO SIA METEOROLOGICO E IL CALARE DEL SOLE DEVONO ESSERE PRESI IN CONSIDERAZIONE . Il boale e molto bello , abbastanza veloce da salire anche se l’avvicinamento può risultare un pò lungo , nel caso il tempo sia clemente ti farà vedere un panorama molto bello e interessante , la discesa può essere fatta dallo stesso sentiero . Sta a voi se arrivati al rifugio Papa avrete voglia , tempo e ancora un pò di forze per salire a cima Palon .