Questo sentiero molto interessante e un pò sconosciuto ai più , si mette la macchina in piazza a Pievebelvicino oppure io l’ho messa in vicino alla roggia sulla vecchia strada che sale verso Torrebelvicino , il sentiero molto bello da percorrere parte da località Rillaro sale la Val dei Mercanti , all’inizio è asfaltato fino al bivio che conduce alle cave di caolino , mantenendo la sinistra si continua a salire fino ad arrivare ad un bivio con la mulattiera che porta dallo Zovo alla Località Camonda , il sentiero non è segnalato proprio benissimo ma la mulattiera che si vede più usata e quella che si deve prendere , superato il bivio si arriva a Fonte Civillina , fino ad entrare nella strada sterrata che porta a Monte Civillina giunti sulla cima si si imbocca il sentiero S4A che ti porta di nuovo alla fonte (ATTENZIONE SU UNA CURVA SI NOTA UN SENTIERO PIUTTOSTO AMPIO CHE PROSEGUE A DESTRA , LO SI DISTINGUE PERCHE’ POSIZIONATO SULLA STESSA LINEA DI QUOTA DELLA FONTE CIVILLINA) arrivati di nuovo al bivio con si prosegue verso il Passo del colombo cioè sulla strada che porta al Passo dello Zovo , proseguendo fino ad una curva situata sotto il monte Castrazzano dove si nota l’inizio della discesa del sentiero S4 verso località Tringole , quando si arriva li il sentiero termina ma attraverso la strada asfaltata si può scendere fino a Pievebelvicino dove usciti dal bivio si potrà raggiungere l’auto .( cioè la parte tratteggiata in rosso)