Le malghe sono quei magici luoghi fatti di semplicità che il montanaro vero conosce a memoria , dove la vita e segnata da fatica , sudore e non conosce orari , dove anche il tempo sembra fermato anche se molto ben segnalato dai muggiti delle mucche prima della mungitura e dallo stridore dei grilli fino al cantare dei rapaci notturni. E dura la vita in montagna , molte volte resa difficile dal tempo meteorologiche che magari non da tregua , ma è qui sulla montagna che l’anima e il cuore si riempiono di gioia e gli occhi di colori .
Malga Bovental
La bovental è una piccola realtà situata tra Campogrosso e il Pian delle Fugazze a quota 1435 metri raggiungibile da Campogrosso attraverso la strada delle sette fontane oppure dal sentiero 173 che parte dal rifugio Campogrosso . Oppure risalendo dal Pian delle Fugazze sempre sulla strada delle sette Fontane e imboccando poi il 173 , mentre per i più preparati dal 170 selletta Nord-ovest per poi scendere fino al vasto pascolo della Malga.
Quando si entra in questo piccolo pascolo dove si respirano i profumi unici dell’alpeggio in quota ci si riscalda l’anima e si apprezzano quella semplicità dei sapori di una volta ben conosciuti da chi abita e vive in montagna , qui si potranno apprezzare tutti i prodotti tipici di questo luogo meraviglioso dove contano valori radicati nel tempo , accoglienza ,simpatia ,umiltà e amicizia , in questi luoghi non contano le stelle come negli alberghi , ma contano le persone .
La malga è aperta da Giugno a Settembre per prenotare il vostro tavolo sono graditi messaggi whasapp, in quanto non c’è linea telefonica. I numeri disponibili sono: 3483512925 oppure 3398406194
https://www.facebook.com/malgabovental/
Voglio inoltre segnalare che i prodotti qui usati sono prodotti a km zero provenienti da un’altra piccola grande realtà .
L’Azienda Agricola Turcato
Da sempre la nostra Famiglia è composta da agricoltori.La nostra azienda si trova a Recoaro Terme (Vicenza), lungo la strada per la Gazza. Nel 2015 abbiamo aperto un piccolo caseificio, dove ogni mattina Chiara trasforma il latte munto da Gisella e Manuele. Oltre ai nostri formaggi vendiamo anche i salumi di nostra produzione e legname ricavato, da Thomas, nei nostri boschi.
LE NOSTRE ESTATI
Ogni anno, a giugno, ci rechiamo in montagna, nella Malga Bovental,che si trova al confine con la Vallarsa, dove il verde pascolo attende il nostro bestiame.Mentre Gisella, Chiara e Sandra gestiscono il ristoro in quota (Ristoro Malga Bovental), Thomas lavora nei campi per procurare il fieno necessario per l’inverno.