Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 3h00
Dislivello totale : 300 m
Quota massima raggiunta : 2077 m
Dopo essere usciti dall’autostrada a Thiene si prende verso Schio e si sale sulla statale 46 che porta verso Rovereto , transitando sul passo del Pian delle Fugazze sul posteggio situato a destra dove si può mettere la macchina , da li parte la Strada degli Eroi che porta al rifugio Papa alle porte del Pasubio , antico confine austroungarico , nel basso si possono ritrovare anche gli antichi Ceppi di confine, la strada e percorribile anche con la MTB e nel periodo estivo funziona anche un bus navetta , anche se questa parte del percorso non fa parte dell’itinerario che sto descrivendo , in quanto si sviluppa in quota .
Il sentiero parte dal Rifugio Papa , e quindi un sentiero in quota e l’avvicinamento di salita al papa è di circa 2h , si sale sulla carrareccia che sale dalle porte del Pasubio verso il rifugio lancia , il sentiero e semplice articolato su saliscendi più o meno ripidi , la visione non è senz’altro come in cresta , ma ugualmente bello , ogni cucuzzolo ha un suo nome , si taglia di netto le due prime linee visibili ad occhio nudo , qui aspri combattimenti hanno forgiato il terreno , il comando tattico di settore con la sua trincea che si snoda a destra sul nido d’aquila e a sinistra con in camminamento Ghersì fino alla selletta Damaggio , mentre continuando per il sentiero si arriva alla selletta del Groviglio , ovvero la prima linea austroungarica che sulla sinistra sale sul dente austriaco e sulla destra prosegue bene rinforzata da cemento verso malga costa attraverso le creste . Si prosegue l’itinerario ad una quota più bassa nelle retrovie del nemico ben fortificate fino alla selletta dei campiluzzi per poi ammirare l’alpe delle Pozze ed arrivare infine al Lancia , il sentiero viene maggiormente usato per il ritorno al rifugio Papa , per l’andata si usa principalmente il 105 Tricolore o delle Creste.
La variante tratteggiata serve per il ritorno o per chi non volesse abbassarsi di quota per completare questo sentiero , che permette di cambiare sempre visuale , prima sulla val Sorapache , poi sulla Pruche e poi sulla Caprara che fa da spartiacque tra le due prime linee di attacco
Per il ritorno normalmente viene usato questo perche di solito si va al Lancia dal 105 . Se si e percorso il 120 per andare al Lancia per il ritorno si usa il 105 delle creste oppure per i più preparati si prende il 105 si sale sul Roite poi il 134 fino al Bivio sulla sella di Cosmagnon per poi salire attraverso il 135 fino al Cogolo Alto e poi con il 105 si scende al Papa