8 commenti su “Vandali e incivili conquistano il monte Pasubio

  1. Concordo pienamente con te, tra un po’, faremo accedere chiunque senza preparazione, cultura, rispetto..e non mi stupirei se nel medio periodo rifacessero anche la pavimentazione Delle gallerie od altro. Non voglio polemizzare neppure io, ma la troppa facilità di accesso fa venir meno ( non ai Montanari) la cultura.
    Grazie Luciano per i tuoi post, buona vita.
    Patrizio.
    PS: sono pareri personali

  2. Ciao Luciano,
    purtroppo queste situazioni si ripetono su tutto l’arco alpino, mi hanno raccontato che in agosto al laghetto del Sorapiss pareva di stare in riva al mare, e che i rifiuti regnavano ovunque…
    L’unica consolazione è che passato agosto la frequentazione cala e cambia, e si ritrovano i veri appassionati….
    Andrea

  3. un invasione di imbecilli, che sono mal-educati e poco rispettosi delle opere pubbliche ma anche private… frequento la montagna da anni e negli ultimi ho notato l’invasione di imbecilli, ignoranti, insensibili, che la stanno distruggendo stanno distruggendo il lavoro dei volontari del CAI stanno distruggendo il lavoro di chi con tanta fatica gestisce un rifugio stanno distruggendo il fragile equilibrio della flora e fauna che abita i laghi e i boschi… come può la montagna superare queste difficoltà se non si debella l’arroganza degli imbecilli? non può la montagna da sola superare tutto ciò… Sal

    • Ciao Salvatore, grazie della tua testimonianza , che come tutti noi è un grido di dolore che lanciamo noi per la nostra amata montagna , il montanaro ha rispetto per quella terra tanto dura ed aspra , che forgia il carattere delle persone , quei pseudo-montanari che salgono in quota senza avere la più pallida idea del delicato equilibrio presente su questi luoghi , la sacralità di quelle zone dove tanto sangue è stato versato. Ciao Grazie ancora e Buon Cammino

  4. Anch’io sono un appassionato di montagna, ora magari la frequento un po’ meno per dedicarmi ai miei Berici, ma mi è capitato di sentire ancora lamentele di gestori, come quelle del Rifugio Fraccaroli. Purtroppo il rispetto in questi anni sta abbandonando sempre di più le persone lasciando spazio alla maleducazione e all’inciviltà. Poi aggiungiamoci anche i vandali che sempre più spesso operano un po’ dovunque. Dove andremo a finire? La montagna dovrebbe essere un luogo “mistico” e di rispetto sia per i valori che ne derivano e sia per le vite umane di cui ne è eterna custode.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...