L’obiettivo del sito è far conoscere i sentieri del Pasubio, delle Piccole Dolomiti e delle colline che circondano Valdagno (VI), presso la cui Sezione è iscritto l’amministratore, Luciano Cailotto. Per ogni percorso è riportata un’accurata descrizione, oltre ai tempi di percorrenza, al dislivello e alla quota massima raggiunta, corredata da foto e cartografie. Davvero interessanti poi le varie sezioni del sito, dedicate alla flora, alla fauna, ai rifugi e ai sacrari della zona, senza dimenticare il comportamento da tenere dopo un’eventuale morso di vipera. «Questa pagina non ha la presunzione di essere una guida, vuole solo essere d’aiuto alle persone a cui piace nel tempo libero percorrere alcuni sentieri. Resta il fatto che questi ultimi devono essere affrontati con i materiali occorrenti per bruschi cambiamenti climatici e idonei per la propria sicurezza», scrive Luciano nella autopresentazione.
Mie Riflessioni
Coltivo da molti anni questa mia piccola grande passione , la montagna , ci passo parte del mio tempo libero , ha dato molto alla mia vita , questa signora mi ammalia nel suo grande spettacolo invernale con la sua neve candida e pura , con i suoi fiori ed i suo prati verdi della primavera , le sue rocce scottanti nel periodo estivo come del resto le pietre e il fantastico crepitio delle foglie del periodo autunnale , più volte i miei amici e conoscenti , anche lettori del mio piccolo lavoro mi hanno espresso la loro simpatia e i complimenti per questa opera di informazione gratuita , no profit , ed in qualche modo hanno contribuito che io continuassi in questo con la mia grande passione , a voi tutti dedico con orgoglio ed umiltà questa menzione nel giornale di Montagne 360° del CAI
Grazie a Tutti Luciano Cailotto ( Luke )