Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 2h30
dislivello totale : 625 m
Quota massima raggiunta : 1513 m
Dopo aver preso la strada che da Poleo porta a passo Santa Caterina si prosegue verso colle Xomo , si arriva a un certo punto in cui si incontra il monumento Vallortigara eretto per i caduti per la libertà nella guerra del 45 , da li si prende il sentiero 411 , non presenta difficoltà tecniche e risulta molto bello quasi tutto dentro un bosco di abeti e pini , ma anche di faggi ed altre piante , per poi diventare più panoramico nel passaggio a malga Ronchetta , buona parte erboso presenta buona visibilità verso la valle , tempo permettendo . Presenta anche un bivio con il 401 che salgono per un certo tratto assieme , poi si dividono di nuovo su un’altro bivio , da qui si può scegliere se salire in Busa del Novegno 411 o sul Forte Rivon 401. In ogni caso si possono utilizzare tutti e due i sentieri insieme così facendo si sale dal 411 e si scende dal 401 , oppure viceversa , posteggiando l’auto tra i due sentieri . Io personalmente ho messo l’auto in uno spiazzo più verso il sentiero 401 cioè superato il monumento e poi sono salito dal 401 Colletto di Posina – Monte Rione per poi scendere verso la Busa del Novegno e attraverso il 411 scendere fino al Monumento Vallortigara , per poi risalire per qualche kilometro di strada asfaltata fino ad arrivare all’auto