Tempo di percorrenza del sentiero solo andata : 2h30 and/rit 4h00
Dislivello totale : 600 m
Quota massima raggiunta : 1937 m
Dopo aver superato l’abitato di Auronzo si prosegue per alcuni km fino a raggiungere l’albergo Cristallo , si lascia l’auto proseguendo per la carrareccia verso val Bona .
Descrizione
Il percorso dapprima parte su una carrareccia che attraversa parte della foresta di Somadida , si continua sulla strada forestale per qualche km , per poi entrando nel canale detritico proseguendo si inizia a salire tra qualche difficoltà ancora legate alla tempesta Vaja , ricordo ancora una volta che salire i sentieri in invernale le difficoltà aumentano e bisogna tener conto che , il percorso potrebbe non essere individuabile , la condizione della neve , la possibilità di incontrare tratti ghiacciati , quindi si deve considerare la salita invernale per escursionisti esperti ed attrezzati . Il sentiero e molto intuitivo con alcune pendenze interessanti ,la prima parte passa inoltre sotto alcune cascate di ghiaccio che attraverso un zig zag permettendo così di superare senza grosse difficoltà la parte più difficile , si entra poi nel bosco di abeti ed il sentiero diventa più visibile ed marcato , fino a raggiungere il Rifugio Vandelli ai piedi del Sorapis e della Ferrata Vandelli , proseguendo altri 5 minuti si raggiunge il famoso Lago del Sorapis , completamente coperto di neve.