Tempesta Vaia 29 ottobre 2018
29 ottobre 2018 imperversa il maltempo sull’altopiano , la tempesta Vaia con le sue raffiche di vento a circa 170 km/h e piogge torrenziali , sul Passo Vezzena una strage di alberi ha bloccato la strada principale dove alcune auto sono rimaste bloccate, i Vigili del Fuoco hanno impiegato più di 10 ore per riuscire a sbloccare le auto e permettere ai proprietari di riprendersele . La piana di Marcesina ne esce devastata , nemmeno la guerra aveva distrutto cosi tanto.
Marcesina , questo luogo magico , un pezzo di terra fatto di pascoli , circondato da boschi di abeti giovani , un posto pieno di storia , il sentiero dei cippi lo attraversa nella sua lunghezza a partire dall’Anepoz cippo numero 1 che riporta gli stemmi dell’imperatrice d’Austria e del doge di Venezia , affacciato sulle strapiombanti pareti della Valsugana . Descrivere quello che e accaduto su questo luogo e difficile , molti ettari di bosco sono stati abbattuti , la furia del vento ha sradicato gli alberi come fossero fiammiferi incastrandoli come grossi pezzi di quel famoso gioco conosciuto come Shangai , lo spettacolo e raccapricciante , alberi abbattuti dovunque. Ora passato quasi un anno da questa immane tragedia che ha portato via pezzi di quel polmone , ci rimane vuoto e desolazione , sulla strada che percorre la piana nella sua lunghezza ci sono cataste di alberi pronti per essere trasportati per essere rilavorati ,recuperati ed usati in qualche modo perche non marciscano sotto le intemperie , e non si ammalino infettando anche gli altri alberi vivi. Numerose macchine che macinano i resti delle piante sminuzzandole a piccoli pezzi che poi lasciati sul campo provvederanno a concimare il terreno
Tanto c’e ancora da fare e l’inverno e alle porte , ci vorranno anni per poter sistemare questa devastazione frutto dei cambiamenti climatici .
Per approfondimenti : http://www.iluoghidirigonistern.it/