Tempo di percorrenza del anello : 3h30
Dislivello totale : 400 m
Quota massima raggiunta : 1060 m
Dopo aver raggiunto Recoaro Terme si imbocca la strada che sale per andare alla Località Gazza , si sale fino al bivio della strada che porta ai Parlati e Gazza , sulla sinistra si nota un piccolo spiazzo prima del ponte dove sorge la Pizzeria Vallechiara , imboccando la stradina che sale passando davanti al locale ci si inoltra nella Valle Creme , parte del percorso e su una stretta mulattiera in alcune parti cementata per poter garantire alle persone che hanno la baita in questa magnifica valle di salire in auto , ad un certo punto la strada finisce e ci si addentra in una parte boschiva per poi uscire nella zona di captazione delle acque minerali Recoaro , da li proseguendo per un altra 10 minuti si arriva a Malga Creme , mentre sulla destra nascosto da un piccolo dosso si vede il piccolo laghetto delle creme , proseguendo parte della strada fianco della Malga si sale fino ad un bivio del percorso con le ciaspole che porta a Recoaro Mille rientrando nel bosco fino a raggiungere il laghetto superiore quello più bello , per poi ricongiungersi con il 120 , oppure si può proseguire sulla stradina che sale fino ad incrociare il sentiero 120 che porta alla Gazza sulla destra passando per malga Pace e più in alto Malga Rove , mentre a sinistra si prosegue verso malga Morando e la Cabiola , superato il bivio proseguendo verso malga Morando si scende fino ad incontrare un largo spiazzo con un’altra zona di captazione delle acque minerali Recoaro , da li si esce dalla strada e si scende lungo il canalino fluviale fino ad raggiungere un piccolo pascolo e mantenendo la sinistra si rientra nel bosco dove si nota un altro piccolo laghetto o pozza di acqua , si supera e si prosegue fino ad incontrare di nuovo Malga Creme e si rientra per lo stesso percorso . Questa escursione e fattibile a tutti non richiede impegni tecnici , ne presenta difficoltà estreme , ma si presta ad emozioni veramente uniche con scenari veramente incredibili , voglio ricordare che siamo sulle piccole dolomiti , ad un passo da casa , salite , ammirate e riempitevi gli occhi di piccole grandi emozioni che le nostre montagne ci possono dare . Buon Cammino